admin | Agosto 28, 2018 | Článek s hlavním obrázkem
Rimarrete stupiti scoprendo i benefici dell’olio di cocco. Riesce davvero a sbiancare i denti o a combattere gli eczemi? Vediamo insieme che cosa promette l’olio di cocco che è ampiamente utilizzato sia in cosmesi che nell’industria alimentare.
L’olio di cocco non dovrebbe mancare in cucina. Si presta come olio in cucina o per friggere perché è resistente alle alte temperature di cottura e non si rovina facilmente.
L’olio di cocco ha una texture del burro profumata di cocco. Normalmente non si può assaggiare il prodotto cosmetico però in questo caso decisamente sì.
Non si tratta di una scoperta sensazionale o di una novità sul mercato. Un paio di anni fa usavamo l’olio di cocco solo in cucina perché è noto per i suoi numerosi effetti benefici alla salute.
L’olio di cocco vergine, puro al 100% è adatto sia nella cucina sana che nel trattamento della pelle. Diventerà un aiutante preziosissimo nella cura dei capelli, del corpo e della pelle idratandoli in profondità. Deterge il viso, strucca e rinforza le unghie. E’ capace di combattere e prevenire le infezioni batteriche, i virus e i saccaromiceti. Riesce a curare forfore ed eczemi, è delicato alla pelle sensibile, atopica e alla pelle dei bambini allo stesso tempo.
Ancora non finiamo. L’olio di cocco ha effetti benefici alla guarigione delle cicatrici, previene il cancro e le malattie cardiovascolari, addirittura dovrebbe migliorare la qualità del latte materno. Regola l’intestino, previene le emorroidi e potenzia il sistema immunitario.
Sarebbe peccato non scoprire le proprietà dell’olio di cocco. Non ci resta che dirvi di provarlo.