admin | Agosto 22, 2018 | Articoli con foto
Mangereste il cibo guasto? Decisamente no! E avete pensato ai vostri ombretti e rossetti preferiti? Non solo le creme per il viso ma anche la cosmetica decorativa ha una durata limitata. Vi incuriosisce come prolungare la sua „vita“?
Andare ad un evento sociale senza truccarsi è un incubo di molte donne. I prodotti decorativi fanno parte della nostra vita, insomma sono diventati i compagni quotidiani che aiutano a migliorare il nostro aspetto. Purtroppo niente dura per sempre e arriverà il giorno in cui dovremo salutare il nostro rossetto preferito. Sapevate che ogni cosmetica ha una diversa durata? Ecco pochi consigli con cui potete evitare l’utilizzo dei prodotti scaduti o addirittura come prolungare la loro durata.
La cosa più importante è il packaging e la consistenza di un prodotto di bellezza. Il make-up con un’apertura piccola e la consistenza solida durerà di più. Se non volete truccarvi con batteri, non utilizzate il trucco più di un anno.
I rossetti sono senza dubbio i protagonisti di questa categoria. Li potete utilizzare anche per due anni. Se non applicate il rossetto direttamente sulle labbra ma utilizzate un pennello, il rossetto durerà di più. Nel caso gli ombretti cremosi, i blusher o i correttori dipende dall’applicazione: dita, pennello, spugna…
Qui non dovete avere paura di investire. La spiegazione è facile. Ci servono dei pennelli. Se non li toccate e li lavate regolarmente, la vostra cipria o blusher dureranno anche tre anni. Ma attenzione al loro utilizzo! Se non foste delicate, potreste buttarli dopo sei mesi.
Vi bruciano gli occhi dopo aver applicato il mascara? Allora è giunto il momento di comprarne uno nuovo. I mascara hanno una vita di un’effimera. Un tubetto nero, scuro e umido è un posto ideale per i batteri. Per sfortuna non esiste un modo alternativo di evitare durante questo breve intervallo di tempo la penetrazione dei batteri nel tubetto.
Il vincitore della gara di sopravvivenza è decisamente la matita per gli occhi. Temperandola regolarmente eliminate i batteri e prolungate così la sua durata.
In questo caso vale la regola di cui sentivamo parlare da piccole: Non metterci le mani! Ovviamente ci sono gli altri fattori che possono prolungare la vita della vostra cosmetica decorativa.
1. La temperatura ottimale
Voi prendete tranquillamente il sole ma alla vostra cosmetica decorativa non aiuterà la crema abbronzante. La temperatura alta nutre la nascita dei batteri. Infatti anche le temperature troppo basse non sono ideali. La via di mezzo è uno scaffale in bagno dov’è la temperatura intorno ai 18-20 gradi.
2. Mantenere la cosmetica pulita
Mettiamoci una mano sul cuore: nessuno s’innamora di una ragazza trascurata. Fate attenzione alla cosmetica decorativa e a come prendersi cura di sé stesse. Lavate i bordi sporchi e i tappi dei prodotti. Nel caso delle creme provate a non immergere le dita nel vasetto, evitate così la contaminazione del prodotto.
3. Non prestare
Prestereste il vostro dentifricio? No, vero. Cercate di non prestare la vostra cosmetica con cui solitamente entrate in contatto (rossetti, lucidalabbra). Evitate gli eventuali problemi come sfoghi di febbre sulle labbre.